1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (0,00 / 5)
Loading...

Galassia Fuochi d’Artificio (NGC 6946) e ammasso aperto NGC 6939 in Cefeo

Galassia Fuochi d’Artificio (NGC 6946) e ammasso aperto NGC 6939 in Cefeo

La Galassia Fuochi d’Artificio (nota anche con la sigla NGC 6946) è una galassia a spirale intermedia con un piccolo nucleo luminoso, la cui posizione nel cielo si trova a cavallo del confine tra le costellazioni settentrionali di Cefeo e Cigno. La sua distanza dalla Terra è di circa 25 milioni di anni luce, simile alla distanza di M101 nella costellazione dell’Orsa Maggiore. Entrambe erano un tempo considerate parte del Gruppo Locale, ma ora sono note per essere tra le dozzine di luminose galassie a spirale vicino alla Via Lattea ma oltre i confini del Gruppo Locale. NGC 6946 si trova all’interno del Superammasso della Vergine.
Scoperta da William Herschel il 9 settembre 1798, questa galassia molto studiata ha un diametro di circa 40000 anni luce, circa un terzo delle dimensioni della Via Lattea, e contiene circa la metà del numero di stelle della nostra galassia. È fortemente oscurata dalla materia interstellare a causa della sua posizione vicino al piano galattico della Via Lattea. Inoltre, a causa della sua prodigiosa formazione stellare è stata classificata come una galassia starburst attiva.

Data e Ora di acquisizione
5 Marzo 2023 alle 05:00
Condizioni del Cielo
Bortle 7
Filtri Utilizzati
CLS, L_eXtreme
Diametro del Telescopio
200 mm (7")
Focale di Acquisizone
960 mm
Soggetti
Schema Ottico del Telescopio
Riflettore Newtoniano
Marca del Telescopio
Konus
Tipo Immagine
Dispositivo di Acquisizione