Avevo già provato a riprendere questo soggetto un paio di anni fa con Reflex e astroinseguitore ma con scarsi risultati. Ora che ho una focale adatta per farcela stare bella comoda nell’inquadratura ne ho subito approfittato e, considerando che riprendo da cielo cittadino a Bortle 6/7 (più 7 che 6) e che dal mio balcone la vedo solo quando si trova tra i 20° e i 50° di altezza, sono più che soddisfatto del risultato.
L’immagine finale è una composizione HaRGB, fatta per esaltare sia i colori in generale (stelle e galassia) che le nubi di Idrogeno ionizzato presenti nei bracci galattici.
Data e Ora di acquisizione 28 Agosto 2022 alle 22:00 |
Condizioni del Cielo Bortle 6/7 |
Filtri Utilizzati Optolong L_Pro Optolong L_eXtreme |
Diametro del Telescopio 80 mm (3") |
Focale di Acquisizone 480 mm |
Soggetti M31 Galassia di Andromeda, M32 e M110 galassie in Andromeda |
Schema Ottico del Telescopio Rifrattore Skywatcher 80ED |
Marca del Telescopio Sky-Watcher |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione CCD |