1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (0,00 / 5)
Loading...

Fantasmi in Cassiopea (IC 59/63)

Nessun commento
Commenta


Condividi su FB

SE VUOI INVIARE QUESTO ARTICOLO COPIA IL LINK:

https://www.coelum.com/photo-coelum/photo/photo_massimo-difusco83_fantasmi-in-cassiopea-ic-59-63


Fantasmi in Cassiopea (IC 59/63)

IC 63 è un’area di nubi di Idrogeno e polvere situata a 550 anni luce di distanza in direzione della costellazione di Cassiopea. Il materiale in questa regione è incessantemente bombardato dalla radiazione ultravioletta della vicina stella variabile Navi (γ-Cas, in alto a sinistra nella mia immagine), che si trova a soli 3 anni luce dalla nebulosa e sta lentamente erodendo la spettrale nuvola di polvere e gas. Questa stella gigante bianco-blu è la stella centrale dell’asterismo a "W" formato dalla costellazione di Cassiopea.
In basso a sinistra nella mia immagine si può vedere anche IC 59, un’altra regione di gas anch’essa eccitata dalla stessa stella, che insieme a IC 63 è conosciuta come Fantasmi di Cassiopea.

Data e Ora di acquisizione
26 Giugno 2023 alle 00:00
Condizioni del Cielo
Bortle 6/7
Filtri Utilizzati
SvBony CLS, Optolong L_eXtreme, SvBony UV/IR-cut
Diametro del Telescopio
200 mm (7")
Focale di Acquisizone
960 mm
Soggetti
Schema Ottico del Telescopio
Riflettore Newtoniano
Marca del Telescopio
Konus
Tipo Immagine
Dispositivo di Acquisizione

Altre Fotografie di questo Autore

Ammassi in Cassiopea
Letto 67 volte
Anima e Cuore
Letto 67 volte

Fotografie Recenti

Le tue immagini in PHOTOCOELUM