1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (0,00 / 5)
Loading...

Anima, Cuore e la piccola WeBo 1

Nessun commento
Commenta


Condividi su FB

SE VUOI INVIARE QUESTO ARTICOLO COPIA IL LINK:

https://www.coelum.com/photo-coelum/photo/photo_massimo-difusco83_anima-cuore-e-la-piccola-webo-1


Anima, Cuore e la piccola WeBo 1

Questa foto è un mosaico 2×2 della meravigliosa zona di cielo nella costellazione di Cassiopea verso il confine con la Giraffa. Qui, le famose nebulose Cuore e Anima sono molto vicine tra di loro e riprenderle insieme è sempre stato uno dei miei obiettivi.
Ingrandendo, più o meno al centro, si può vedere una piccola nebulosa planetaria (WeBo 1) ricca in Ossigeno ionizzato (blu) che si staglia nel rosso dell’Idrogeno ionizzato. Questa planetaria di forma ovale si sta formando attorno a un sistema stellare binario ed è stata scoperta solo nel 1995.
La Nebulosa Anima (nota anche come Nebulosa Embrione o con le sigle di catalogo IC 1848, Sh2-199 e W5) e la Nebulosa Cuore (nota anche come Running Dog o con le sigle di catalogo IC 1805, Sh2-190 e W4) sono nebulose diffuse associate ad ammassi aperti di stelle giovani e calde di grande massa. La coppia di nebulose dista circa 7500 anni luce dalla Terra e fu scoperta da William Herschel il 3 novembre 1787. La parte più luminosa della nebulosa Cuore (la cosiddetta Testa di Pesce) è classificata separatamente come NGC 896, perché è stata la prima parte della nebulosa ad essere scoperta.

Data e Ora di acquisizione
27 Agosto 2023 alle 00:00
Condizioni del Cielo
Bortle 6/7
Filtri Utilizzati
Optolong L_Ultimate, SvBony UV/IR-cut
Diametro del Telescopio
80 mm (3")
Focale di Acquisizone
480 mm
Soggetti
,
Schema Ottico del Telescopio
Rifrattore Skywatcher 80ED
Marca del Telescopio
Sky-Watcher
Tipo Immagine
Dispositivo di Acquisizione

Altre Fotografie di questo Autore

Ammassi in Cassiopea
Letto 45 volte
Anima e Cuore
Letto 45 volte

Fotografie Recenti

Le tue immagini in PHOTOCOELUM