1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (0,00 / 5)
Loading...

Albireo – La stella doppia più bella del firmamento

Albireo – La stella doppia più bella del firmamento

Albireo (β Cygni) è un sistema stellare situato su un estremo del braccio più lungo della croce che costituisce la struttura della costellazione del Cigno, l’altro estremo è Deneb (α Cygni). È considerata una delle più belle stelle doppie del cielo poiché è costituita da due stelle di colore contrastante: la principale è di colore arancio mentre la secondaria è di colore bianco-azzurro.
Albireo A è la stella più brillante della coppia, ha magnitudine apparente di 3.1 ed è una gigante brillante arancione di classe K3. Ha una temperatura superficiale di 4400 K, inferiore a quella del Sole, ma con raggio 50 volte superiore. Il suo colore è giallo-arancio e la sua massa è calcolata essere 5 volte quella solare.
Albireo B ha magnitudine apparente di 5.1 ed è una stella di classe B8 di colore bianco-azzurro, avente una temperatura superficiale di 12100 K, molto più elevata di quella solare. La sua massa è calcolata essere 3.3 volte quella solare.

Il nome arabo assegnato a questa stella è Minqār al-Dajāja, che tradotto letteralmente significa "il becco della gallina", definizione che rimanda alla posizione di Albireo all’interno della costellazione. Tenendo conto di ciò, viene in un certo senso confermata l’ipotesi secondo la quale il nome attuale della stella sia frutto di un errore di trascrizione. In un’edizione del 1515 dell’Almagesto, il nome Albireo viene collegato all’espressione latina ab ireo (che significa dall’iris), dove il termine Ireus, ovvero l’iris, potrebbe essere una trascrizione errata della parola greca Ornis, che significa uccello.

Data e Ora di acquisizione
4 Maggio 2023 alle 23:00
Condizioni del Cielo
Bortle 7
Filtri Utilizzati
UV/IR-cut
Diametro del Telescopio
200 mm (7")
Focale di Acquisizone
960 mm
Soggetti
Schema Ottico del Telescopio
Riflettore Newtoniano
Marca del Telescopio
Konus
Tipo Immagine
Dispositivo di Acquisizione

Altre Fotografie di questo Autore

Il Muro del Cigno
Letto 31 volte
Nebulosa Elica
Letto 31 volte

Fotografie Recenti