1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (0,00 / 5)
Loading...

Abell 2197 – Un ammasso di galassie lontane 420 milioni di anni luce

Abell 2197 – Un ammasso di galassie lontane 420 milioni di anni luce

Quello che vedete non è uno scatto che a prima vista suscita stupore, al contrario di tante altre altre foto di galassie che si vedono in giro. La particolarità di questa foto è che stiamo guardando indietro nel tempo di quasi mezzo miliardo di anni, più precisamente di circa 420 milioni di anni. Per dare solo un’idea, quando sono partiti i fotoni che ho catturato con il mio sensore, sulla Terra non c’erano i continenti che possiamo vedere oggi ma c’era un enorme raggruppamento delle masse terrestri, il giorno durava solo 21 ore in quanto la Terra ruotava più velocemente sul proprio asse, la Luna era più vicina alla Terra e la vita si trovava ancora solo nei mari.
Il soggetto della foto è l’ammasso di galassie Abell 2197 nella costellazione di Ercole, appartenente al più grande Superammasso di Ercole. In questa porzione di cielo si possono contare decine di galassie, io personalmente ne conto 120 (ma potrei averne saltata qualcuna!).

Data e Ora di acquisizione
29 Marzo 2023 alle 02:00
Condizioni del Cielo
Bortle 7
Filtri Utilizzati
CLS
Diametro del Telescopio
200 mm (7")
Focale di Acquisizone
960 mm
Soggetti
Schema Ottico del Telescopio
Riflettore Newtoniano
Marca del Telescopio
Konus
Tipo Immagine
Dispositivo di Acquisizione