1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (0,00 / 5)
Loading...

Pickering’s triangle

Nessun commento
Commenta


Condividi su FB

SE VUOI INVIARE QUESTO ARTICOLO COPIA IL LINK:

https://www.coelum.com/photo-coelum/photo/photo_janx_pickerings-triangle


Pickering’s triangle

Una parte del complesso nebulare "Cygnus loop", una incredibile formazione nebulare nella costellazione del Cigno, residuo di una immane esplosione stellare. NGC 6979, meglio nota come Pickering’s triangle, mostra i tipici filamenti gassosi composti da idrogeno ionizzato (rosso) e ossigeno doppiamente ionizzato (azzurro). Soggetto ideale per la ripresa in doppia banda stretta. Il residuo di questa supernova dista da noi circa 2000 anni luce. L’immagine è il risultato di due sessioni di ripresa: 10 fotogrammi da 20 secondi ciascuno in banda larga, con filtro anti inquinamento luminoso. 150 fotogrammi da 120 secondi ciascuno in banda stretta (Ha e OIII). Riprese effettuate con Celestron RASA da 400mm di focale a f/2 e camera a colori ZWO ASI 183 MC-Pro.

Data e Ora di acquisizione
14 Agosto 2023 alle 22:15
Condizioni del Cielo
Buona trasparenza e buon seing
Filtri Utilizzati
IDAS NBX + Optolong L-Pro
Diametro del Telescopio
200 mm (7")
Focale di Acquisizone
400 mm
Soggetti
,
Schema Ottico del Telescopio
Rowe Ackermann
Marca del Telescopio
Celestron
Tipo Immagine
Dispositivo di Acquisizione

Luogo di Osservazione

Clicca sul marker per visualizzare la descrizione
Le tue immagini in PHOTOCOELUM