1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (0,00 / 5)
Loading...

NGC 7000

NGC 7000

La nebulosa NGC 7000, detta anche Nord America per via della sua forma, nella costellazione del Cigno. Una formazione gassosa ricca principalmente di idrogeno, nella quale hanno avuto e stanno avendo vita nuove stelle. La distanza di questo oggetto celeste, relativamente vicino, è di circa 1960 anni luce, per farci un’idea, se qualcuno da quelle parti potesse riprenderci, nello stesso istante in cui io sto scrivendo, potrebbe vedere Roma ai tempi di Nerone. L’immagine è il risultato di 30 scatti da 5 minuti ciascuno, ottenuti con una camera raffreddata a -10°C (ASI 183 MC-Pro) e il tubo ottico Celestron RASA 8 (400mm di focale a f/2).

Data e Ora di acquisizione
6 Settembre 2021 alle 22:00
Condizioni del Cielo
Buon seeing
Filtri Utilizzati
IDAS NBZ
Focale di Acquisizone
400 mm
Soggetti
Schema Ottico del Telescopio
Rowe Ackermann
Marca del Telescopio
Celestron
Tipo Immagine
Dispositivo di Acquisizione

Altre Fotografie di questo Autore

M31 - Galassia di Andromeda
Letto 149 volte
Horsehead nebula
Letto 149 volte
Soul nebula
Letto 149 volte
IC1805 - Heart
Letto 149 volte

Fotografie Recenti

Luogo di Osservazione

Clicca sul marker per visualizzare la descrizione