Una immagine che mi ha da sempre affascinato per la ricchezza dei colori e la bellezza del campo stellare circostante: si tratta di una nebulosa oscura che si sovrappone ad una vasta area di nebulosità diffusa nella costellazione del Cefeo dando origine ad una particolare forma che ricorda la proboscide di un elefante. Ho scelto di acquisirla con un Newton 200 f/3.75 per avere un buon dettaglio accoppiato ad una ASI 1600 monocromatica con i tre classici filtri a banda stretta (Ha, Oiii e Sii) per poi elaborarla con la paletta di Hubble dai caratteristici colori blu-verde-oro. L’integrazione complessiva si avvicina alle 9 ore effettuata in 3 serate di fine agosto.
Data e Ora di acquisizione 25 Agosto 2022 alle 01:00 |
Filtri Utilizzati Ha 7nm Oiii 6.5nm Sii 6.5nm |
Diametro del Telescopio 200 mm (7") |
Focale di Acquisizone 761 mm |
Soggetti IC 1396, Nebulosa, Nebulosa Proboscide di Elefante |
Schema Ottico del Telescopio riflettore newton |
Marca del Telescopio Sky-Watcher Newton 200/800 |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione CCD |