Attesa per Phoenix
È da novembre 2008 che non si hanno più notizie del lander marziano Phoenix e il momento in cui potrebbe risvegliarsi si avvicina.
E i tre finalisti sono…
Individuati dalla NASA i tre progetti tra i quali si dovrà scegliere la prossima avventura spaziale destinata a un altro corpo del Sistema solare.
Titano: un riflesso rivelatore
La sonda Cassini ha catturato il primo lampo di luce solare riflesso dai laghi dell'emisfero nord di Titano confermando la presenza di superfici liquide.
Sei anni su Marte
I due rover Spirit e Opportunity festeggiano con qualche preoccupazione il sesto anniversario del loro arrivo su Marte.
Buco nero quasi dietro l’angolo
Per la prima volta un team di radioastronomi ha misurato la parallasse del buco nero di V404 Cyg, risultato più vicino di quanto ritenuto finora.
Le vagabonde blu di NGC 188
Pubblicato uno studio in cui, a seguito delle caratteristiche dinamiche osservate, si ipotizzano i meccanismi che potrebbero essere alla base della loro esistenza.
Padova, 7 gennaio 1610: Galileo scopre nuovi mondi
Erano all'incirca le sei di sera di domenica 7 gennaio quando dalla sua casa padovana di Via de' Vignali Galileo Galilei puntò per la prima volta il telescopio verso Giove.
Il mistero del metano marziano
Una ricerca appena pubblicata che esclude l'origine meteoritica del metano di Marte permette all'ipotesi biologica di farsi nuovamente strada.