Editoriale – Coelum n.198 – 2016

0

11 febbraio 2016 – Redazione di Coelum Astronomia
Siamo tutti indaffarati con il lavoro ma i pensieri vagano ad altro… Entro breve è previsto l’inizio della conferenza stampa in diretta organizzata dal Team LIGO da Washington DC e dal Team Virgo da Cascina. Il momento è storico, si parla di onde gravitazionali!

Ehi, sono quasi le quattro e mezza, la diretta sta per iniziare… Hai già caricato la pagina vero?
Si! È tutto pronto: vedo già Virgo!

In redazione siamo tutti in trepidante attesa e l’emozione è palpabile nell’aria. Sono giorni che se ne parla… e ora il momento è finalmente arrivato!

Secondo te le hanno davvero trovate?
Hanno organizzato una doppia conferenza stampa in pompa magna: secondo me viene fuori qualcosa di importante!
E se smentissero tutto?
Naa!

Ed ecco il collegamento! Inizia la conferenza: siamo tutti incollati allo schermo. Improvvisamente cala il silenzio in redazione: si sentono solo le voci da Virgo.
Passano i primi minuti. In un attimo di distrazione i miei pensieri corrono ad Einstein, il genio che ha teorizzato l’esistenza di quelle elusive onde. Come si sentirebbe lui?
“Ero fuori di me per la gioia e l’eccitazione” aveva confidato a un amico una volta ottenuta la prima prova sperimentale della sua teoria della Relatività. Che cosa proverebbe oggi?

Ci siamo! Stanno per dirlo!

Ed ecco il momento cruciale…

… È confermato!!!

Ci guardiamo tutti con un grande sorriso e con un profondo senso di coinvolgimento esclamiamo “ce l’abbiamo fatta davvero!” È arrivata la conferma ufficiale della prima osservazione diretta delle onde gravitazionali!
Da oggi il mondo è diverso.

Questo risultato rappresenta un regalo speciale per il 100° compleanno della Relatività Generale, il sigillo finale sulla meravigliosa teoria che ci ha lasciato il genio di Albert Einstein” – commenta Fernando Ferroni, presidente dell’INFN.

Siamo di fronte a una svolta epocale: l’inizio di una nuova astronomia! La possibilità di catturare le onde gravitazionali e di carpirne il prezioso carico di informazioni ci permette di indagare su fenomeni prima invisibili e imperscrutabili.

Quindi, se volete sapere proprio tutto ciò che serve per apprezzare la scoperta, andate subito a leggere lo Speciale presente in questo numero di Coelum: troverete tutti i dettagli e le informazioni utili, spiegate con grande chiarezza da Daniele Gasparri.

Oltre allo Speciale, presentiamo in questo numero il finale dell’Inchiesta “Tracce di Vita Aliena entro 10 anni in cui, accanto a due interviste aggiuntive, Filippo Bonaventura trae le conclusioni per rispondere infine all’interessante quesito.

Non dimentichiamo però che questo mese Giove, in opposizione, regala un grande spettacolo a tutti gli osservatori e astrofotografi. Troverete una ottima guida con tutti i dettagli per osservarlo e riprenderlo. I più esperti potranno inoltre cimentarsi in un’avvincente sfida!

Buona lettura e condividete con noi la vostra esperienza nell’osservazione e nella ripresa: caricate le vostre fotografie in PhotoCoelum e vi aspettiamo numerosi sulla nostra pagina Facebook!

Raccontateci la vostra!
In questo editoriale ho deciso di raccontarvi uno spaccato di vita vissuta qui in Redazione di Coelum durante quei momenti, densi di emozioni e attesa, legati alla diretta della conferenza stampa sulle onde gravitazionali.
Avete seguito anche voi la diretta da Virgo oppure quella da Washington DC? Condividete con noi il momento e raccontateci le vostre emozioni e i vostri pensieri!