*…ma non gli edicolanti che cogliamo già l’occasione per ringraziare per il lavoro che hanno svolto con noi fino a questo momento, e per lo spirito di collaborazione che speriamo (e contiamo!) possa continuare anche per il futuro, sebbene in forme diverse…
.
SOLO IN ABBONAMENTO**…
e, il numero singolo, in versione digitale
**tramite spedizione a domicilio, ma attenzione! Per chi vorrà continuare a trovare la rivista in edicola stiamo infatti prendendo accordi per un abbonamento ad hoc con ritiro presso il vostro edicolante di fiducia.
.

a una vera a propria rivoluzione per ciò che riguarda il FORUM che diventerà SOCIAL (con sottogruppi, notifiche personalizzate e messaggistica istantanea), il PORTALE coelum.com, le varie piattaforme di lettura, l’integrazione della rivista digitale (gratis per gli abbonati alla carta) con le tecnologie della REALTA’ AUMENTATA.

(ma già adesso la rivista in formato digitale è interattiva! Leggi a pag. 6 sotto al sommario!)
Ma queste sono tutte cose che vi spiegheremo e vi faremo scoprire a partire dal prossimo numero (che troverete ancora, per l’ultima volta, in edicola)…
.
2 Comodità e convenienza! La facilità di accedere ai contenuti digitali su qualsiasi supporto e il relax di sfogliare la rivista su carta a un prezzo sempre più vantaggioso.
serve il vostro aiuto per raggiungere quota 6000 abbonati per reinvestire le risorse recuperate e migliorare sempre più i servizi a vostro vantaggio!
Spett. Redazione, grazie per aver inviato la foto (che volevo) del vostro Cast. Nessun problema per sostenere la rivista, da settembre richiederò l abbonamento annuale. Spero vivamente che arriviate ai 6000 abbonati. Distinti saluti e…..auguri.
Spett. Redazione, una curiosità, cliccando nella sezione “Commenti recenti”, mi appare una finestrina “mobile” dal titolo “Donne single in zona” contatta ecc. ecc. Ma…… non capisco…… cosa c entra con l astronomia?
Temo sia un problema del suo computer, perché in quella sezione non dovrebbe apparire nessuna “finestrina mobile”…
Tutta la pubblicità esterna che abbiamo al momento è gestita da Google (adsense) ed è ben individuabile con spazi fissi all’interno del sito.
Ha dei filtri per pubblicare pubblicità attinenti al tema del sito, ma a volte purtroppo riesce a passare anche altro, ma non dipende da noi, anzi da anche la possibilità di interagire con due riquadrini in alto a destra sull’annuncio per segnalare pubblicità inappropiate o indesiderate.
Esistono però un infinità di malware che “aggiugono” finestre/riquadri/popup con pubblicità quando si naviga in rete.
Grazie del “chiarimento”, Saluti.