
Era l’inverno del 2015 quando sui nostri cieli transitò la C/2014 Q2 Lovejoy, che fu percepibile, seppure a fatica, a occhio nudo. Dopo di allora tanti modesti e modestissimi “astri chiomati”.
La cometa del Natale 2018 si chiama 46P/Wirtanen e la sua ottima brillantezza sarà dovuta principalmente alla poca distanza che la separerà dal nostro pianeta (circa 12 milioni di km nel giorno del massimo avvicinamento!) e dal raggiungimento del perielio proprio in quei giorni.
Scopriamo tutti i dettagli per osservare la 46P/Wirtanen: non perdiamoci l’incontro con le Pleiadi del 16 dicembre!