Una Nova Extragalattica in M 31

0
Una Nova Extragalattica in M 31
Continua purtroppo l’astinenza da scoperta per i ricercatori italiani amatoriali di supernovae. Ad essere sinceri, se escludiamo l’incredibile performance dell’astrofilo giapponese Koichi Itagaki, che in questo 2020 vanta al suo attivo ben 9 scoperte, anche nel resto del mondo, per gli astrofili che portano avanti questo tipo di ricerca, la situazione non è delle migliori. Lasciando l’ambito delle supernovae, abbiamo però un’importante scoperta di una Nova Extragalattica nella galassia di Andromeda M 31, che rappresenta qualcosa di veramente speciale, perché si tratta della prima nova scoperta e classificata tutto in casa ISSP.
supernovae
Immagine di scoperta della nova M31N-2020-11c ottenuta dal team dell’Osservatorio di Monte Baldo con il telescopio Ritchey-Chretien da 400 mm f/8.

Continua purtroppo l’astinenza da scoperta per i ricercatori italiani amatoriali di supernovae. Ad essere sinceri, se escludiamo l’incredibile performance dell’astrofilo giapponese Koichi Itagaki, che in questo 2020 vanta al suo attivo ben 9 scoperte, anche nel resto del mondo, per gli astrofili che portano avanti questo tipo di ricerca, la situazione non è delle migliori.
Lasciando l’ambito delle supernovae, abbiamo però un’importante scoperta di una Nova Extragalattica nella galassia di Andromeda M 31, che rappresenta qualcosa di veramente speciale, perché si tratta della prima nova scoperta e classificata tutto in casa ISSP.