

Si fa presto a dire “Newtoniano” … è infatti facile identificare la tipologia alla quale appartiene un telescopio astronomico, ma il suo carattere peculiare si cela nei dettagli. Lo strumento che presentiamo questo mese appartiene senza ombra di dubbio alla categoria dei riflettori e certamente non manca di alcune caratteristiche piuttosto interessanti, come un dichiarato alto standard qualitativo (il costruttore dichiara una precisione di lavorazione pari a 1/6 λ PV) e una lunghezza focale elevata (solo nei modelli siglati con una L finale) rispetto agli standard a cui ci siamo abituati per questa categoria di strumenti.
Per quanto riguarda l’ottica, possiede un trattamento multistrato che assicura (almeno stando a quanto dichiarato dal costruttore) una riflettanza del 97% su tutto lo spettro visibile: si tratta del riflettore Newton VX10L (dove quella L sta a indicare un elevato rapporto focale).
Non riesco a visualizzare l’articolo nonostante l’acquisto con paypal… qualcuno potrebbe aiutarmi?