

Guardando il cielo alle ore 22:00, volgendoci verso sud, potremo ammirare una una distesa di deboli stelle che solo il cielo scuro della campagna ci può permettere di apprezzare: troveremo le costellazioni del Pesce Australe e, più in alto, dell’Acquario e del Capricorno, con i Pesci alla loro sinistra. Risulterà ben evidente un’unica stella, la splendente Fomalhaut (mag. +1,15). Rasenti l’orizzonte est, vedremo la Balena e l’Auriga, dove Capella (mag. +0,05), la stella alfa della costellazione, già brilla inconfondibile appena sopra l’orizzonte. Ma come sappiamo dal nostro excursus dello scorso anno, in questo mese dominano le costellazioni del mito di Andromeda. Più verso nord, vedremo Perseo, ancora molto basso, Cassiopea e, più in alto, Cefeo che sfiora lo zenit.