
Nell’andare a caccia di supernovae è molto probabile che ci si imbatta in una serie di oggetti che non hanno niente a che fare con una supernova, come ad esempio i pianetini che a volte passano proprio davanti ad una galassia facendoci credere nel colpaccio (per contro però molte volte i supernovisti il colpaccio l’hanno fatto davvero scoprendo proprio un asteroide!).
Anche le Draft Novae della nostra Via Lattea sono un esempio di incontro casuale: anche per questa classe di oggetti lo spettro è l’unica via per svelarne la vera natura. Nel novero infine inseriamo i Supernovae Impostor e le Nove Extragalattiche che possono essere scambiati per una supenova; data però la minor intensità del loro evento, questi oggetti sono visibili solo nelle galassie più vicine a noi come ad esempio quelle del catalogo Messier o le più luminose dell’NGC.
Leggi gratuitamente la rivista – Coelum Astronomia n°196