Supernovae

0
Supernovae

Supernovae
Apriamo la rubrica di questo mese con la SN 2014dt in M61, la quarta supernova esplosa in una galassia Messier in questo incredibile 2014 che sarà ricordato come “l’anno delle Supernovae”. La palma per la scoperta spetta al veterano giapponese Koichi Itagaki che nella notte del 29 ottobre ha avvistato un oggetto molto luminoso di mag. +13,6 nella famosa spirale posta nell’ammasso della Vergine a circa 50 milioni di anni luce da noi. Lo spettro, ripreso dall’Osservatorio di Asiago, ha permesso di classificarlo come di tipo Ia-pec: si tratta infatti di una rara e particolare supernova di tipo Iax. Se, nei giorni successivi la scoperta, la galassia non era un facile oggetto da osservare perché bassa sull’orizzonte, in dicembre le condizioni sono migliorate e la supernova, ancora molto luminosa intorno alla mag. +15, può essere seguita anche se in orari abbastanza scomodi (a metà mese sorge poco prima dell’una di notte). Per maggiori e più dettagliate informazioni vi rimandiamo all’articolo pubblicato online: https://www.coelum.com/news/una-supernova-da-record