Super Luna del 19 marzo 2011? – Molto vicina, ma non la più vicina…

0
Super Luna del 19 marzo 2011? – Molto vicina, ma non la più vicina…
Nell’illustrazione, le due Lune descrivono la proporzione tra le dimensioni apparenti di una Luna vista all’apogeo (a sinistra) e quelle di una Luna vista al momento del suo perigeo. Storicamente, la minima distanza raggiunta dal nostro satellite fu quella del 4 gennaio 1912 (356 375 km tra centro e centro), mentre la massima sarà quella che raggiungerà durante l’apogeo del 3 febbraio 2125 (406 720 km).

Super Luna
Nell’illustrazione, le due Lune descrivono la proporzione tra le dimensioni apparenti di una Luna vista all’apogeo (a sinistra) e quelle di una Luna vista al momento del suo perigeo. Storicamente, la minima distanza raggiunta dal nostro satellite fu quella del 4 gennaio 1912 (356 375 km tra centro e centro), mentre la massima sarà quella che raggiungerà durante l’apogeo del 3 febbraio 2125 (406 720 km).

Televisione, giornali, internet, ovunque è stata annunciata come la Super Luna degli ultimi vent’anni: mai così vicina dal 1992! Ma stanno davvero così le cose? Non proprio… Aldo Vitagliano ci spiega il perché e non solo… è davvero una coincidenza che fosse anche Luna Piena?

Un paio di settimane fa, divulgata anche da autorevoli fonti nazionali, ha preso piede su giornali e TV la notizia della “Super Luna del 19 marzo”, secondo la quale in quella data il nostro satellite sarebbe apparso molto più grande per effetto di un avvicinamento alla Terra che non si registrava così profondo dal 1992. Insomma si sarebbe trattato di un passaggio al perigeo come non si osservava da 19 anni a questa parte, e che per di più si sarebbe verificato in concomitanza con la fase di Luna piena…

La verifica di una simile notizia, che qui aveva subito suscitato dei grossi dubbi, era un’occasione troppo ghiotta…