

Guardando la volta stellata alle ore 22:00 circa, durante l’ultimo mese dell’anno, volgendo il nostro sguardo in alto nell’emisfero orientale, potremo vedere quasi allo zenit, la bella Capella, stella alfa della costellazione dell’Auriga, mentre subito al di sotto di essa, alla sua destra (verso sud), troveremo la gigante rossa Aldebaran della costellazione del Toro con, a poca distanza, le belle Pleiadi. Alla sua sinistra (verso nord) troveremo invece le inconfondibili stelle “gemelle” Castore e Polluce, le due stelle principali nella costellazione dei Gemelli. Per gli antichi Greci, questa coppia di fratelli è costituita da un gemello immortale e l’altro mortale: alla morte del secondo, il primo invocò Zeus per poter condividere l’immortalità con il fratello defunto. Zeus benevolo acconsentì, ponendo entrambi i fratelli in cielo, abbracciati per l’eternità.