
Per mettere un podi ordine in un argomento cosdelicato come quello della reale dimensione dell’Universo, l’articolo passa in rassegna i concetti che possono aiutare nella comprensione della domanda e di una eventuale risposta: la geometria dello spazio di tipo euclideo? Ossia, come si dice a volte impropriamente, l’Universo piatto? L’Universo topologicamente connesso? Tutti concetti assolutamente poco intuitivi, capaci perdi restituire scenari davvero impensabili, come quello che addirittura ipotizza un universo popolato da immagini multiple di una stessa galassia. Ma a parte queste stranezze, e in definitiva: quanto grande l’Universo?