
Sono ormai tre anni che, con grande piacere, scrivo per i lettori di Coelum, insieme abbiamo visto come esistano tantissimi fenomeni da riprendere: congiunzioni, eclissi, occultazioni… ma capita a volte che la nostra uscita sia compromessa dal meteo non sempre favorevole o da condizioni del cielo non ottimali. È anche il caso, ad esempio, di quando usciamo durante una notte di Luna piena: il cielo è rischiarato talmente tanto dalla luce che la Luna riflette verso la Terra da permetterci di vedere solo le stelle più luminose. Il paesaggio sicuramente sarà più facile da riprendere, dato che sarà molto luminoso, anche se questo però andrà a scapito della bellezza del cielo, che principalmente è il soggetto per cui abbiamo deciso di uscire.
E allora cosa possiamo fare per non perdere l’occasione di scattare qualche fotografia interessante? Dobbiamo necessariamente ricorrere alla fantasia e possiamo, per esempio, inventarci una situazione un po’ strampalata, come immaginare di dormire una notte in tenda al chiaro di Luna sotto il massiccio della Tofana, oppure, come piace fare a me, cercare una condizione imprevedibile…