Di solito, i giorni in cui la Luna ? piena, le osservazioni da parte degli astrofili del cielo stellato sono ridotte all’osso per via del disturbo della luminosit? lunare, anche se ci? non toglie che si possa comunque osservare la Luna, con i suoi bellissimi crateri, come ci suggerisce ogni mese Francesco Badalotti nella sua rubrica.
In generale gli astrofili appassionati di osservazioni lunari evitano di puntare i loro strumenti durante il plenilunio, proprio per la mancanza di ombre che aumentano l’effetto di tridimensionalit? del paesaggio, ci sono per? dei rari momenti in cui ? possibile sfruttare al meglio la fase di Luna piena, quando abbiamo il manifestarsi delle cosiddette eclissi parziali di Luna…
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Privacy Policy
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.