Rifrattore APO Esprit 150ED Pro

1
Rifrattore APO Esprit 150ED Pro

I test Strumentali di Coelum“Beh, si fa presto a dire apocromatico!”…questa è la prima cosa che ho pensato disimballando lo strumento oggetto del test di questo mese. In effetti, data la pletora di strumenti che offre il mercato, oggi appare francamente difficile stupirsi per un nuovo telescopio, sicuramente molto più di quanto non accadesse “solamente” vent’anni fa. Quando però tra le mani capita un rifrattore come questo si fa presto a cambiare idea! La serie ESPRIT (che negli USA è distribuita come Quantum) Professional Skywatcher comprende, oltre al modello oggetto del test (un apo 150ED f/7), un solo altro strumento, ovvero il 120 ED (anch’esso f/7). Oltre all’estetica assai curata, questi due strumenti possiedono delle caratteristiche qualitativamente interessanti. Il progetto ottico si avvale di un tripletto apocromatico (lente anteriore in fluorite sintetica Ohara FPL 53) con doppietto spianatore posteriore (in dotazione). Questo spianatore – che ha un filetto dal diametro di 48 mm, maggiore del classico anello T2 – è stato appositamente progettato per essere applicato a sensori dal grande diametro, assicurando stelle puntiformi su tutto il campo.

1 commento