In tutto il mondo si è celebrato in aprile il Global Astronomy Month, una vera e propria festa internazionale avente come obiettivo la condivisione a livello planetario di eventi come l’osservazione del cielo profondo da località buie, la maratona Messier, gli star-party per lo sciame meteorico delle Liridi e moltissimo altro. Iniziative sia virtuali che reali, a ribadire la capacità dell’astronomia di riunire genti e culture diverse sotto la medesima bandiera: quella del godimento estetico e culturale del comune patrimonio celeste.
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.