Novità dal mondo dell’Astronomia

0
Novità dal mondo dell’Astronomia
Astro-Physics 1600 GTO

Astro-Physics 1600 GTO
Astro-Physics 1600 GTO

Astro-Physics 1600 GTO

Erano quasi 10 anni che il celebre costruttore americano Astro-Physics non presentava innovazioni tecnologiche degne di nota nella
sua pur apprezzatissima gamma di montature equatoriali per l’astroimaging. Proprio in questi giorni, poco prima dell’importante
manifestazione NEAF 2012, l’azienda di Rockford (Illinois) ha finalmente presentato sul suo sito web la montatura 1600 GTO, destinata a sostituire la vecchia 1200.
Avalon X-Guider
Il costruttore italiano Avalon Instruments ha presentato l’X-Guider, un nuovo interessante dispositivo dedicato alla guida durante le riprese fotografiche a lunga esposizione.
Meade LX600 con Starlock
In occasione del NEAF 2012 la Meade ha presentato una nuova gamma di telescopi caratterizzata da montatura a forcella e da una
elettronica avanzata, espressamente dedicata alla fotografia astronomica  a lunga posa.
Astrografo TEC 300VT-7 DEG f/1.44
L’azienda americana Telescope Engineering Company (TEC) di Golden (Colorado), ha presentato al NEAF 2012, un astrografo catadiottrico dotato di caratteristiche veramente sorprendenti. Si tratta infatti di uno strumento da 300 mm di apertura con luminosità fotografica f/1.44, quindi con una lunghezza focale di soli 432 mm. Non è una camera Schmidt o una Baker Schmidt ma sfrutta invece un nuovo schema ottico chiamato Houghton-Terebizh, una variante della cosiddetta “Houghton camera” disegnata dal
fisico russo Dr. Valery Terebizh.
Dalla Corea: montature AstrodreamTech
La Astrodream Tech è un’azienda coreana che ha fatto di recente il suo ingresso nel mondo dell’astronomia internazionale. E si tratta di un ingresso in grande stile, visto che ha presentato ben 4 montature equatoriali alla tedesca di alto livello, tutte dotate di un sistema GoTo dedicato e di soluzioni tecnologiche di classe elevata.