Novità dal Mondo dell’Astronomia

0
Novità dal Mondo dell’Astronomia

Astro-inseguitore Vixen PolarieAstro-inseguitore Vixen Polarie

Il fabbricante giapponese Vixen ha presentato una interessante novità dedicata a chi ama la fotografia a largo campo. Si tratta dell’inseguitore Polarie che si distingue per la sua eccezionale compattezza: ha più o meno le dimensioni (e l’aspetto) di una fotocamera a pellicola a obiettivo fisso con messa a fuoco a telemetro (i più anziani ricorderanno sicuramente le gloriose Voitglander Vito o le Leica).

Nuovi Binoscopi Avalon su montatura a forcella con autotracking

L’azienda italiana Avalon Instruments ha presentato alla Fiera di Forlì 2011 i suoi nuovi bellissimi binoscopi, montati su una innovativa forcella altazimutale motorizzata con autotracking.

L’azienda 3A presenta il “Timone Polare”

Uno dei problemi pratici più comuni che si incontrano durante l’uso di una montatura equatoriale amatoriale di fabbricazione giapponese o cinese (come le diffusissime EQ3-4-5, Vixen GP, Meade LXD55-75, HEQ5
ed EQ6/NEQ6, Orion Atlas EQ-G) è la regolazione precisa in azimut e in altezza che determina l’allineamento polare. Le viti di regolazione in latitudine fornite a corredo con queste montature sono semplici viti M8 o M10 in acciaio “dolce” su cui però viene caricato – di fatto – l’intero peso del telescopio e dei contrappesi.

Orion Starshoot Solar System IV, una webcam anche per Mac

La Orion US ha presentato una nuova camera, la Starshoot Solar System IV color imager, destinata alla ripresa di Luna, Sole e pianeti in alta risoluzione. Basata su un sensore CMOS da 1/3″ a scansione
progressiva, a colori con 1280 x 1024 pixel da 3,6 x 3,6 micrometri, la camera offre un convertitore A/D da 8 bit per canale.