Notiziario di Astronautica

0
Notiziario di Astronautica
L'astronauta NASA Peggy Whitson raggiunge un nuovo record di permanenza nello spazio. Crediti: NASA.
iss050e014337
L'astronauta NASA Peggy Whitson raggiunge un nuovo record di permanenza nello spazio. Crediti: NASA.

Stazione Spaziale Internazionale

La Expedition 51 è in corso con gli astronauti Peggy Whitson, Oleg Novitskiy, Thomas Pesquet, Fyodor Yurchikhin e Jack Fischer. Come accennato nello scorso numero, l’equipaggio della Stazione è ridotto a 5 componenti dato che i russi hanno deciso che non c’è sufficiente lavoro a bordo per 6 persone e quindi l’ultima capsula Soyuz arrivata a bordo portava solamente 2 astronauti. Attualmente le Soyuz ormeggiate alla ISS sono la MS-03 e la MS-04.

Mars Exploration Rover

Opportunity – Marte, Sol 4733 (17 maggio 2017). Il MER-B ha finalmente raggiunto la “Perseverance Valley” posta sul bordo del cratere Endeavour. Oppy ha così raggiunto la destinazione principale della sua attuale missione estesa della durata di 2 anni rappresentata da una vallata apparentemente scavata da fluidi e incisa sulla pendenza interna del bordo del vasto cratere Endeavour.

Mars Science Laboratory

Curiosity – Marte, Sol 1700 (18 maggio 2017). Il grande rover sta salendo lungo le pendici del Monte Sharp, una formazione rocciosa alta 4800 metri posta al centro del cratere Gale, dove è atterrato oltre quattro anni fa. Sono in corso delle analisi sulla forma e la distribuzione dei granelli di sabbia nelle dune marziane. Lo scopo è quello di trovare dei legami fra la direzione del vento e la distribuzione delle sabbie per riuscire a capire come l’atmosfera si è evoluta nel tempo, vedendo come erano conformate le antiche dune fossili.

X37b OTV-4

Il 7 maggio 2017 intorno alle ore 12:00 TU il piccolo shuttle militare X-37B ha concluso la quarta missione senza pilota dopo aver trascorso quasi due anni nello spazio (718 giorni). Il piccolo spazioplano è atterrato automaticamente sulla pista 15 del vecchio impianto SLF (Shuttle Landing Facility) del Kennedy Space Center in Florida dove toccavano terra anche gli Space Shuttle. La quarta missione dell’X-37B, chiamata OTV-4 (Orbital Test Vehicle 4) ha avuto inizio il 15 maggio 2015 quando il veicolo è stato messo in orbita da un Atlas V 501 per svolgere una missione segreta. Fra le poche informazioni comunicate dall’Air Force si sa che erano presenti a bordo dei materiali da testare durante l’esposizione all’ambiente spaziale e si sarebbe eseguito il collaudo di un motore ad effetto Hall.

Budget NASA 2017

Il Congresso americano ha confermato gli stanziamenti per la NASA e li ha anzi incrementati leggermente di circa 600 milioni di dollari.

Successo per il primo cargo cinese

La Tianzhou-1, prima capsula cargo per il rifornimento automatico della Cina, ha compiuto perfettamente la prima parte della sua missione che comprendeva l’arrivo in due giorni alla stazione spaziale Tiangong-2, l’attracco automatico e, sempre in modo automatico, un rifornimento di carburante.

Cassini “Grand Finale”

Completata la quarta delle 22 orbite finali della missione Cassini su Saturno, si stanno raccogliendo i dati e le fantastiche immagini di questi passaggi all’interno degli anelli, in quella stretta fascia di 2000 km che li separano dagli strati superiori dell’atmosfera del pianeta.

SLS Missione MS-1

Il programma SLS/Orion della NASA sta attraversando un momento critico. Alcuni giorni fa l’agenzia spaziale ha annunciato un ritardo di un anno nel primo lancio SLS, l’EM-1 (Exploration Mission 1), portandolo dalla fine del 2018 alla fine del 2019. Contemporaneamente la NASA ha considerato la possibilità di seguire l’ordine di Trump che richiedeva che questa prima missione fosse abitata. Ricordiamo che la prima missione con astronauti del programma, la EM-2 non era prevista fino a una data compresa tra il 2021 e il 2023. Tuttavia, anche se non ancora in maniera ufficiale, è trapelato che, contro ogni previsione, la NASA ha deciso che la prima missione SLS/Orion sarebbe stata con astronauti a bordo.