
Mars Science Laboratory
CURIOSITY – Marte, Sol 933 (22 marzo 2015). Il grande rover si trova alle falde del Monte Sharp, una formazione rocciosa alta 4800 metri posta al centro del cratere Gale, dove è atterrato oltre due anni fa. Il 27 febbraio scorso, durante una delle trivellazioni nelle rocce – precisamente durante lo scarico negli strumenti di bordo del materiale raccolto all’interno del foro eseguito – a bordo di MSL sì è verificato un corto circuito elettrico che ha immediatamente interrotto le operazioni.
Pronto per il lancio il primo modulo gonfiabile per la ISS
Sviluppato dalla Bigelow Aerospace in collaborazione con la Boeing, partirà a bordo di un cargo Dragon il 2 settembre prossimo il modulo BEAM (Bigelow Expandable Activity Module) che verrà agganciato al nodo 3 della ISS e sarà il primo modulo gonfiabile della Stazione. Con un peso di 1300 kg, BEAM si gonfierà in circa quattro minuti e mezzo raggiungendo un diametro finale interno di circa 2 metri e mezzo.
Dalla Stazione Spaziale Internazionale
A bordo della Stazione Spaziale Internazionale è terminata la Expedition 42 con il rientro a terra di Barry “Butch” Wilmore, Alexander Samokutyaev e Elena Serova, avvenuto il 12 marzo nelle steppe del Kazakhstan a bordo della loro Soyuz. È iniziata così la Expedition 43, che attende ora il completamento dell’equipaggio, attualmente composto da Samantha Cristoforetti e dai suoi compagni di volo Anton Shkaplerov e Terry Virts.
Commercial Resupply Services 2
La seconda fase dei servizi di rifornimento alla ISS è alle porte. Entro giugno le varie aziende concorrenti dovranno far pervenire alla NASA le loro proposte.
Mars Exploration Rover
OPPORTUNITY – Marte, Sol 3967 (22 marzo 2015). Il MER-B si trova sul margine occidentale del cratere “Endeavour” nei pressi della “Marathon Valley” (una zona apparentemente ricca di minerali argillosi) che è ormai a meno di 120 metri di distanza.