

Stazione Spaziale Internazionale
A bordo della ISS prosegue la Expedition 40, il cui equipaggio è composto da Steve Swanson, Alexander Skvortsov, Oleg Artemyev, Maxim Suraev, Alexander Gerst e Reid Wiseman. Gerst, è l’attuale rappresentante ESA a bordo della Stazione ed è di nazionalità tedesca. Il 18 agosto Skvortsov e Artemyev hanno effettuato un’attività extraveicolare di rilascio di una serie di Cubesat – i piccoli satelliti cubici di 10 cm di lato che stanno rivoluzionando gli studi orbitali permettendo a costi relativamente bassi di inserire in orbita degli strumenti personalizzati – tra cui Chasqui
Mars Science Laboratory
CURIOSITY – Marte, Sol 725 (20 agosto 2014). Superati i due anni terrestri di missione per il grande rover: molti i dati scientifici raccolti, ma molti ne ha ancora di fronte a sé. È finalmente uscito dalla zona caratterizzata dalle rocce appuntite che stavano deteriorando il battistrada delle ruote e si spera che il nuovo percorso studiato per minimizzare i danni possa dare i frutti sperati, anche se i terreni sabbiosi potrebbero essere altrettanto insidiosi rischiando l’insabbiamento del veicolo.
Mars Exploration Rover
OPPORTUNITY – Marte, Sol 3758 (20 agosto 2014). Il MER-B si sta spostando verso sud lungo il margine occidentale del cratere “Endeavour” verso la “Marathon Valley”, una zona apparentemente ricca di minerali argillosi. Il rover prosegue con le riprese fotografiche della luna Phobos, cosa che dimostra il buono stato di salute del mezzo, nonostante un reset improvviso e qualche caso di “amnesia” temporanea che rischia a volte di far perdere alcuni risultati scientifici.