Notiziario di Astronautica

0
Notiziario di Astronautica
Dopo la partita Germania-USA 1-0 del 26 giugno scorso, gli americani Steve Swanson e Reid Wiseman hanno pagato la scommessa persa facendosi radere a zero dal collega tedesco Alexander Gerst.
Steve Swanson e Reid Wiseman
Dopo la partita Germania-USA 1-0 del 26 giugno scorso, gli americani Steve Swanson e Reid Wiseman hanno pagato la scommessa persa facendosi radere a zero dal collega tedesco Alexander Gerst.

Stazione Spaziale Internazionale

A bordo della ISS (in orbita permanente a oltre 410 km di quota) è in corso la Expedition 40, il cui equipaggio, composto da Steve Swanson, Alexander Skvortsov, Oleg Artemyev, Maxim Suraev, Alexander Gerst e Reid Wiseman. La presenza di un tedesco e di due americani a bordo durante i campionati del mondo di calcio, ha fatto sì che la sfida si spostasse anche in orbita. Oltre a divertenti filmati in cui gli astronauti giocano a un improbabile calcio a zero g, una scommessa fra i membri dell’equipaggio si è conclusa con il tedesco che ha rasato a zero i colleghi statunitensi dopo che la nazionale della Germania ha battuto la squadra USA.

Disco volante per Marte

La NASA ha collaudato un nuovo tipo di scudo di rientro, in grado di decelerare con una più potente frenata aerodinamica i futuri veicoli che saranno molto più pesanti di quelli attualmente utilizzati. Si tratta di uno scudo combinato – con una parte centrale solida (costruita come i soliti scudi termici) ed una esterna gonfiabile – in grado di accrescere di circa il 35% il diametro dello scudo stesso aumentandone l’efficienza senza aumentarne il peso.

Mars Science Laboratory

CURIOSITY
– Marte, Sol 678 (2 luglio 2014). Il 26 giugno scorso è stata una data importante per il grande rover: con la conclusione del suo primo anno marziano sulla superficie del pianeta rosso si è chiusa anche la missione primaria, con la conferma del raggiungimento di tutti i risultati scientifici previsti. Con le sue analisi e osservazioni è riuscito a confermare tutte le teorie che la missione aveva il compito di verificare.