

Notizie dallo Shuttle e dalla Stazione spaziale
Chiusa la carriera del Discovery e iniziata la preparazione per la sua esposizione in un museo, tocca ora all’ultima missione dell’Endeavour, la STS-134, (rinviata di una decina di giorni per evitare una concomitanza con un cargo Progress) che trasporterà l’astronauta italiano Roberto Vittori sulla Stazione Spaziale Internazionale dove, se le date di lancio verranno rispettate, incontrerà Paolo Nespoli.
Mars Exploration Rover
SPIRIT – Sol 2586, 12 aprile 2011. Rimane in silenzio nella sua posizione sul lato ovest di Home Plate. Nessuna comunicazione è stata ricevuta dal rover da oltre un anno (Sol 2210 – 22 marzo 2010).
OPPORTUNITY – Sol 2565, 12 aprile 2011. Il Mer-B si sta spostando velocemente verso il grande cratere Endeavour dal quale dista ormai meno di sei chilometri.
MSL Curiosity
Il Mars Science Laboratory non avrà a bordo la fotocamera 3D di James Cameron. La richiesta del famoso regista è stata declinata da NASA e JPL a causa della lunga trafila di test che sarebbero stati necessari per un tale dispositivo.
Prossime missioni esplorative sempre più in crisi
I problemi finanziari del bilancio NASA stanno causando danni a tutta una serie di missioni previste per gli anni a venire. Partiamo dal JWST (James Webb Space Telescope). Un mese fa riferivamo del ritardo della data di lancio, spostata dal giugno 2014 al 2016, ma la situazione si è ulteriormente aggravata.
MESSENGER su Mercurio
Sono terminati i test su MESSENGER dopo l’ingresso in orbita stabile attorno a Mercurio.
Dalla New Horizons
La sonda New Horizons diretta verso il sistema Plutone-Caronte ha superato a metà marzo l’orbita di Urano portandosi a oltre 19 UA dal Sole.