Il 24 settembre (Sol 2371), il rover Opportunity ha fotografato il meteorite (poi denominato con il nome gaelico di “Oileán Ruaidh”), identificato come tale otto giorni prima. Il rover ha infatti a disposizione un microscopio e uno spettrometro a raggi X per analizzare la composizione delle rocce e in questo modo è riuscito a confermare che la roccia è composta da ferro e nikel.
Il 24 settembre (Sol 2371), il rover Opportunity ha fotografato il meteorite (poi denominato con il nome gaelico di “Oileán Ruaidh”), identificato come tale otto giorni prima. Il rover ha infatti a disposizione un microscopio e uno spettrometro a raggi X per analizzare la composizione delle rocce e in questo modo è riuscito a confermare che la roccia è composta da ferro e nikel.
Mars Exploration Rover
SPIRIT rimane in silenzio nella sua posizione sul lato ovest di Home Plate. Nessuna comunicazione è stata ricevuta …
Opportunity. Il Mer-B continua a macinare strada e si avvicina molto rapidamente al suo obiettivo…
WMAP termina la missione
Lanciato nel giugno 2001, il Wilkinson Microwave Anisotropy Probe …
Da Themis ad Artemis
Due dei cinque veicoli spaziali lanciati in orbita dalla NASA per la missione THEMIS sono stati assegnati a una nuova missione …
Curiosity kill the Cam
La NASA ha annunciato l’installazione di una webcam nella “clean room” (camera asettica) del JPL…