New Horizons – Un primo sguardo su Ultima Thule

0
New Horizons – Un primo sguardo su Ultima Thule

Ci siamo, alla fine il tanto atteso momento è giunto: il 2019 è scoccato ed è stato un inizio davvero con il botto! Un botto metaforico, ma decisamente più spettacolare e scenografico di quelli che avranno caratterizzato la notte di Capodanno, un evento che di diritto è entrato immediatamente nelle pagine dei libri di storia. Alle 6:33 (ora italiana) del 1° gennaio 2019, la sonda New Horizons della NASA ha sorvolato da vicino – appena 3.500 km – l’oggetto della Fascia di Kuiper catalogato come 2014 MU69, ormai noto ai più con il soprannome di “Ultima Thule”.
È la prima volta nella storia dell’esplorazione spaziale che avviene un tale sorvolo ed è stata anche la prima manovra così precisa eseguita all’incredibile distanza di più di 6 miliardi e mezzo di chilometri dalla Terra!
Riepiloghiamo in questo report tutte le scoperte e le informazioni scientifiche ricavate dal flyby e ammiriamo le più belle immagini finora rilasciate.