

Come si sa, in astronomia le stagioni non rappresentano solo dei cambiamenti in termini di temperatura e di durata della notte; anche la disponibilità di alcune tipologie di oggetti celesti, infatti, dipende fortemente dai periodi dell’anno. Così come l’inverno e l’estate regalano formidabili paesaggi nebulari, i mesi primaverili ci mettono a disposizion una grande moltitudine di galassie, dandoci l’opportunità di spingere il nostro sguardo oltre il muro luminoso della Via Lattea. E proprio al centro della massima apertura verso gli spazi intergalattici, nella regione occupata dal Polo Nord Galattico, si trova la piccola costellazione della Chioma di Berenice; fioca e negletta, ma attraversata da fiumi di oggetti extragalattici di ogni tipo.