
Rivisti con nuove tecniche i dati delle sonde NASA a distanza di 36 anni: i risultati confermano l’esistenza di attività microbica.
Dopo anni di controversie sull’attendibilità degli esperimenti fatti nel 1976 dalle sonde Viking alla ricerca di vita microbica marziana, sembra finalmente che il nostro Giorgio Bianciardi – in collaborazione con Gilbert Levin dell’Arizona State University, a suo tempo Principal Investigator di uno degli esperimenti Viking, e con Joseph Miller neurobiologo dell’Università del Sud California – sia riuscito a dimostrare, applicando un modello matematico in grado di analizzare approfonditamente i segnali biologici e quelli puramente fisico-chimici, che 36 anni fa i test condotti tra le sabbie marziane diedero risultati assolutamente positivi.