
«Quello che facciamo sulla Stazione Spaziale Internazionale è per
la Terra, per l’umanità. Lavorare sull’avamposto orbitale è l’unico
modo per capire di quali conoscenze scientifiche e di quali
tecnologie abbiamo bisogno per poterci spingere oltre».
Luca Parmitano
Mentre si festeggiavano i 50 anni dal primo sbarco sulla Luna (di cui abbiamo ampiamente parlato nella speciale Apollo 11 in Coelum Astronomia 235), l’astronauta italiano Luca Parmitano ha raggiunto la ISS e ha dato il via alla missione Beyond, che ricopre le Expedition 60 e 61. Un anniversario importante e anche una partenza simbolica, con un astronauta europeo, uno russo e uno americano, che sottolinea come ormai la conquista dello spazio e l’avanzamento tecnologico passino da una collaborazione tra paesi e non più dalla rivalità di una guerra fredda come 50 anni fa.
Andiamo a scoprire in cosa consiste la missione e quali sono gli esperimenti scientifici che il nostro Parmitano sta già compiendo a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.