percorso apparente di (18) Melpomene che, spostandosi in moto retrogrado tra lo Scudo e la Coda del Serpente, incrocerà quello di (216) Kleopatra, in moto verso Ofiuco (mantenendosi però sempre sopra ai 2° di distanza). Melpomene raggiungerà l’opposizione geometrica (e quindi la massima luminosità) il giorno 24, mentre Kleopatra la raggiungerà due giorni prima, il 22 giugno.
percorso apparente di (18) Melpomene che, spostandosi in moto retrogrado tra lo Scudo e la Coda del Serpente, incrocerà quello di (216) Kleopatra, in moto verso Ofiuco (mantenendosi però sempre sopra ai 2° di distanza). Melpomene raggiungerà l’opposizione geometrica (e quindi la massima luminosità) il giorno 24, mentre Kleopatra la raggiungerà due giorni prima, il 22 giugno.
Ancora un altro mese, questo di giugno, che non contribuirà di certo ad aumentare la popolarità degli asteroidi tra la comunità amatoriale… nessuna grande opposizione, zero pianetini brillanti e molto nascoste le storie interessanti da raccontare. Rassegniamoci dunque a una platea di lettori piuttosto contenuta e proviamo comunque a imbastire, in attesa di tempi migliori, uno spettacolo il più possibile interessante. Tra gli oggetti in opposizione, la coppia migliore per luminosità e importanza storica ritengo che questo mese sia quella formata da (18) Melpomene e (216) Kleopatra, due asteroidi di cui abbiamo già avuto modo di parlare parecchie volte.