MASSALIA e PARTHENOPE due signori nella notte

0
MASSALIA e PARTHENOPE due signori nella notte
Questo mese portiamo la nostra attenzione in una regione celeste occupata dalla costellazione della Vergine, dove avremo l’opportunità di poter seguire con comodo una storica coppia di asteroidi che si muoverà di moto indiretto separata da una distanza angolare di circa otto gradi. Il più luminoso (mag. a metà mese circa +9,5) sarà quello che si muove a sud, ovvero (20) Massalia, mentre più a nord con andamento quasi parallelo si sposterà (11) Parthenope, di magnitudine intorno alla decima. Entrambi saranno in opposizione nella terza decade del mese.

Asteroidi
Questo mese portiamo la nostra attenzione in una regione celeste occupata dalla costellazione della Vergine, dove avremo l’opportunità di poter seguire con comodo una storica coppia di asteroidi che si muoverà di moto indiretto separata da una distanza angolare di circa otto gradi. Il più luminoso (mag. a metà mese circa +9,5) sarà quello che si muove a sud, ovvero (20) Massalia, mentre più a nord con andamento quasi parallelo si sposterà (11) Parthenope, di magnitudine intorno alla decima. Entrambi saranno in opposizione nella terza decade del mese.
Periodo tranquillo in cielo e piuttosto turbolento nel mio Paese; così che mi è venuta a mancare un po’ la voglia e il tempo di cercare spunti originali per la rubrica. Spero mi si perdonerà. Del resto, guardando la lista (piuttosto contenuta) degli asteroidi in opposizione questo mese, non mi pare ci sia molto da scegliere… Massalia e Parthenope saranno senza dubbio gli oggetti più brillanti del periodo, ed è di loro che toccherà parlare, anche se l’abbiamo fatto già parecchie volte in passato. Non che la cosa mi dispiaccia; questi tranquilli signori del cielo sono infatti due dei nove pianetini scoperti da Annibale de Gasparis a Napoli, e – come ho già avuto modo di dirvi – sono sempre stato molto legato alla figura dell’astronomo aquilano. Inoltre, così facendo avremo modo di scoprire se le loro opposizioni saranno eccellenti o soltanto discrete. Vediamo dunque, previo un piccolo riassunto di presentazione.