

Maria Margaretha Winckelmann lottò inutilmente tutta la vita per diventare un’astronoma professionista. Ricorrendo ora i 350 anni dalla nascita della donna che per prima scoprì una cometa, precedendo Caroline Herschel alla quale alcuni attribuiscono tale primato, e trovandoci in procinto di celebrare la Giornata internazionale della donna, sembra doveroso ricordare qui una rappresentante dell’altra metà del cielo che lottò tutta la vita per diventare un’astronoma di professione.