Secondo alcune simulazioni realizzate calcolando l’interazione di centinaia di milioni di stelle, tra circa 3 miliardi di anni la nostra Galassia e M31, la Galassia di Andromeda, entreranno in interazione mareale e poi collideranno, fondendosi l’una con l’altra.
Secondo alcune simulazioni realizzate calcolando l’interazione di centinaia di milioni di stelle, tra circa 3 miliardi di anni la nostra Galassia e M31, la Galassia di Andromeda, entreranno in interazione mareale e poi collideranno, fondendosi l’una con l’altra.
Ormai da anni si è diffusa l’idea che un ineludibile destino ci aspetti: la Via Lattea si scontrerà con la galassia di Andromeda, con effetti catastrofici per il nostro sistema solare.
Il grande pubblico è stato informato di questo spettacolare destino da un documentario prodotto nientemeno che dal Discovery channel, nel quale Neil Tyson – direttore del Hayden Planetarium presso l’American Museum of Natural History di Toronto – racconta senza economia di dettagli il drammatico futuro della nostra cara Galassia.