n questo periodo dell’anno è ben alta sulla nostra testa (quasi +80° di altezza nel momento del passaggio in meridiano) la costellazione del Triangolo; poco estesa, ma ricca di galassie interessanti come ad esempio la spirale NGC 925 o la barrata NGC 672; una regione di cielo costretta tra Perseo, Andromeda, Pesci e Ariete, che sarebbe però misconosciuta ai più se non fosse per la presenza nei suoi confini di M33, la galassia a spirale più estesa del cielo dopo quella di Andromeda.
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.