L’osservazione visuale dei colori negli oggetti DeepSky – REPLICA E CONTROREPLICA

0
L’osservazione visuale dei colori negli oggetti DeepSky – REPLICA E CONTROREPLICA

osservazione_coloriLa replica di SALVATORE ALBANO

A fine 2007 Daniele Gasparri ha pubblicato sulle pagine di questa rivista un articolo (vedi Coelum n.112) che intendeva dimostrare la generale impossibilità di percepire i colori degli oggetti deep-sky attraverso un telescopio. L’autore asseriva infatti che ciò sarebbe possibile solo per una manciata di oggetti, tra i più luminosi, e che a tale impossibilità non potrebbero ovviare nemmeno gli strumenti di diametro maggiore, cosa che Daniele ha motivato con alcune elementari considerazioni matematiche, così impeccabili da rendere apparentemente l’articolo come “un punto fermo sulla questione”, una specie di pietra tombale. Invece…

La controreplica di DANIELE GASPARRI

Cercherò, in poche righe, di rispondere alle argomentazioni di S. Albano, molte delle quali assolutamente corrette. Salvatore parte giustamente dal fatto dimostrato nel mio articolo che la luminosità superficiale degli oggetti diffusi non aumenta con l’aumentare del diametro del telescopio.