Livio Gratton (1910-1991) – Viaggio di un astronomo attraverso il ventesimo secolo – Parte 7

0
Livio Gratton (1910-1991) – Viaggio di un astronomo attraverso il ventesimo secolo – Parte 7
Bertil Lindblad (1895-1965), uno degli astronomi svedesi più importanti del secolo scorso. Divenne direttore dell’Osservatorio di Stoccolma nel 1927, incarico che conservò fino al 1965. Nel 1931 diresse i lavori per la costruzione del nuovo Osservatorio di Saltsjöbaden.
Bertil Lindblad
Bertil Lindblad (1895-1965), uno degli astronomi svedesi più importanti del secolo scorso. Divenne direttore dell’Osservatorio di Stoccolma nel 1927, incarico che conservò fino al 1965. Nel 1931 diresse i lavori per la costruzione del nuovo Osservatorio di Saltsjöbaden.

Dopo aver passato quattro mesi a Leida da Jan Oort, la formazione di Livio Gratton venne completata da un periodo analogo trascorso in Svezia, da un altro maestro dell’astronomia della prima metà del XX secolo, Bertil Lindblad. Seguiamo il suo racconto. PARTE 7. In Svezia, con tre notti di sereno in quattro mesi L’Osservatorio di Saltsjöbaden si trova sopra una piccola altura. Il luogo, nell’arcipelago di Stoccolma, era stupendo; il mare penetrava dappertutto in mille piccoli fiordi, formando isolette coperte da pini e abeti che arrivavano fino all’acqua. L’Osservatorio era più moderno di quello di Leida e fornito di strumenti eccellenti per quel tempo, ma il personale – formato da persone di alto livello scientifico – era molto scarso numericamente.