di Dava Sobel
Rizzoli Editore, 2017
Formato: rilegato, pp.379
Prezzo: € 21,00
Dalla fine del XIX secolo, l’Osservatorio astronomico di Harvard inizi? ad assumere alcune donne come “calcolatori umani”. Signore di tutte le et?: esperte di matematica, astronome dilettanti, mogli, sorelle e figlie dei professori; alcune laureate, altre semplicemente appassionate. Attraverso l’“universo di vetro” che avevano a disposizione, formato da circa mezzo milione di lastre fotografiche su cui erano impresse le immagini delle stelle, queste studiose fecero alcune scoperte straordinarie: svilupparono un sistema di classificazione che fu accettato a livello internazionale ed ? ancora in uso; intuirono la verit? sulla composizione chimica dei cieli, e definirono una scala per misurare le distanze nello spazio. Alla loro storia Dava Sobel dedica il suo libro pi? appassionato, arricchito dai testi inediti di diari e lettere.