Come abbiamo visto nella precedente puntata, per gran parte del Settecento l’origine delle meteoriti fu considerata un fenomeno puramente terrestre, legato a rocce scagliate in aria da esplosioni vulcaniche o raccolte sul terreno e trasportate a grandi distanze da violenti fenomeni atmosferici. Una loro eventuale provenienza dallo spazio non venne mai seriamente discussa e del resto nei decenni centrali del secolo l’interesse per lo studio fisico del sistema solare fu decisamente scarso…
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.