Le novità del mercato dell’astronomia

0
Le novità del mercato dell’astronomia

Nuove tecnologieNuova tecnologia Coronado SolarMax II
La Meade Coronado ha presentato una novità tecnica che ha introdotto nei suoi telescopi solari H-alfa da 60 e 90 mm di apertura: la tecnologia SolarMax II…

Celestron HD Pro Wedge per telescopi SC a forcella
La  Celestron ha recentemente presentato una wedge riprogettata, chiamata HD Pro Wedge (HD significa Heavy Duty, che può essere  tradotto come “per uso pesante”), destinata a telescopi Celestron …

Nuovi Reginato SuperMaser  ultracorti
Il costruttore veneto Reginato ha di recente rinnovato la gamma dei suoi apprezzati telescopi altazimutali Maser, rendendoli ancora più portatili e pratici.

Nuovi oculari Explore Scientific UWA 82° N2 filled
La Explore Scientific, ha presentato una nuova serie di oculari Ultra-grandangolari con 82 gradi di campo.

Telescopio solare H-Alpha Lunt LS-152
L’azienda americana Lunt Solar Systems ha presentato il telescopio solare h-alfa amatoriale più grande del mondo…

Piedini luminosi per treppiede LBASTRO
Gli appassionati di astronomia devono fronteggiare, in ogni occasione in cui usano i loro strumenti, una serie infinita di difficoltà grandi e piccole…

Il sensore CMOS più grande del mondo
La Canon ha annunciato di avere sviluppato il sensore CMOS più grande…

Nuovi astrografi apocromatici SkyWatcher
La clientela appartenente al settore dell’astronomia non professionale è sempre più interessata ai telescopi fotografici, ovvero agli “astrografi”, e i produttori assecondano questa tendenza proponendo strumentazioni sempre più sofisticate…

Veloce RH 200 f/3
L’azienda veneta Officina Stellare ha presentato a settembre un nuovo astrografo ultra-compatto e super-luminoso, il Veloce RH 200…