La vita di Margherita Hack tra immagini e parole – Margherita Hack, Elia Castangia

0
La vita di Margherita Hack tra immagini e parole – Margherita Hack, Elia Castangia

Recensioni«Sono nata nel 1922, l’anno della marcia su Roma». Margherita Hack, popolare astrofisica italiana, inizia così il racconto della sua lunga vita in “Il perché non lo so” edito da Sperling e Kupfer in un cofanetto che propone anche un dvd. Seduta tra i suoi libri, le foto d’epoca e i tanti lucidi ricordi, la Hack nel video narra l’infanzia vissuta in Toscana, con la passione per l’atletica leggera che la vide campionessa universitaria, le convinzioni politiche antifasciste, la scelta della facoltà di Fisica a seguito del consiglio di un’amica e l’incontro con quello che sarebbe stato il suo futuro marito, Aldo. Nelle parole della scienziata passa tutto il XX secolo. Le leggi razziali, la guerra, l’antifascismo. L’entusiasmo e la voglia di vivere degli anni ’50, i primi calcolatori Olivetti, la democrazia, il suo primo incarico ad Arcetri e l’approdo, nel 1964, alla cattedra di Astronomia a Trieste.