
Erano anni ormai che meditavo sul fare una ripresa “multi palette” di un oggetto non stellare, proprio come era accaduto in passato con M 42, la Grande Nebulosa di Orione. L’occasione è finalmente arrivata, con l’acquisto di un filtro H-alfa da 6 nm in sostituzione del mio filtro da 12 nm… Ho così potuto sperimentare le differenti rese dei due filtri e fortunatamente sono stato assistito da alcuni giorni in cui le condizioni meteorologiche mi sono state favorevoli.
In questo articolo illustrerò i diversi risultati ottenuti con le mie riprese della Nebulosa Rosetta