Se ci leggete assiduamente allora ricorderete che abbiamo spesso modo di ripetere che l’Universo che ci circonda è un vero e proprio scrigno ricco di tesori magnifici e sorprendenti. L’immagine descritta in questo articolo ne è solo un altro esempio, capace di trasmettere per? tutta la strabiliante meraviglia che la Natura e il Cosmo sono in grado di generare. Analizziamo quindi nel dettaglio questa particolare regione della Via Lattea, la nostra galassia, posta nella costellazione del Sagittario, una zona che costituisce la culla per la formazione di nuove stelle.
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.